Circo in cerchio
Laboratorio di giocoleria per bambini
Le attività circensi, quali la giocoleria, sono un nuovo strumento educativo motorio che privilegia la comunicazione, la conoscenza e la relazione tra i bambini.
La giocoleria è una forma artistica infinita, offre una serie di sfide e soprattutto è adatta a tutti.


Può essere considerata terapeutica in quanto da molti è vissuta come una forma di meditazione, di integrazione della mente con il corpo e con lo spirito.
I bambini scopriranno le diverse tecniche circensi attraverso una pedagogia basata su valori come il rispetto, l'ascolto di sé stessi e degli altri, l'impegno, la pazienza, la creatività e la capacità di giocare gradevolmente insieme.
Metodologia
Utilizzando un approccio ludico, non competitivo e usando l'immaginazione, si favorisce lo
sviluppo fisico, creativo e sociale di ogni singolo bambino.
Attraverso giochi individuali e di gruppo ci si confronta facendo crescere la fiducia in sé stessi e negli altri, migliorando e sviluppando le proprie capacità fisiche e motorie.
Obiettivi e finalità
Attraverso la giocoleria, il laboratorio si propone di offrire ai bambini un percorso di Circo
Educativo artistico e relazionale a carattere fortemente cooperativo, valorizzando al tempo stesso abilità personali, promuovendo la consapevolezza corporea, sperimentando la coordinazione oculo-motoria e visivo-spaziale, la percezione del proprio corpo nello spazio, la manipolazione e l'espressività.
